Le nostre guide turistiche abilitate possono garantirvi, su richiesta, un tour in lingua inglese e lingua spagnola.
Sarai accompagnato da personale altamente qualificato che metterà a tua disposizione ogni conoscenza per rendere unica la tua esperienza culturale.
Catanzaro è una città-fortezza tutta da scoprire e riscoprire e ogni quartiere del centro storico è il pezzo di un puzzle della Nostra storia.
Garantiamo un servizio di assistenza 24h in ogni parte del mondo nella quale vi troviate.
Sport e conoscenza si fondono in un’esperienza emozionante e divertente, che vuole incuriosire e stimolare i più piccoli (e non), nella scoperta di una città che diventa un luogo di vita, una conquista personale, intensa e naturale.
E’ un’attività che oltre a far bene allo spirito e alla mente, permette di mantenersi in forma allontanando i rischi, legati a ipertensione, osteoporosi e di curare le conseguenze della vita sedentaria come stress, ansietà, depressione.
Esplora la città medievale in compagnia di una guida del posto.
Sorprenditi di fronte alla storia millenaria di Catanzaro
Il “sentiero in città” è pensato per esaltare e riscoprire le antiche mura della Città Fortezza. Nello specifico, ripercorreremo la fortificazione ad ovest e a sud del centro storico, risalendone i costoni per tre volte.La partenza è fissata dalle gallerie del castello, all’interno del Complesso Monumentale del San Giovanni, con arrivo nel Giardino Monumentale di “Villa Margherita”. Durante il percorso attraverseremo alcuni tra i più antichi e suggestivi quartieri del centro storico di Catanzaro: Da “Case Arse” alla “Stella”, da “Bellavista” alla “Grecia”. L’escursione terminerà con la visita al Museo Archeologico e Numismatico Provinciale MARCH.La scelta del museo Numismatico non è casuale. Le monete contenute al suo interno, con particolare attenzione per quelle che Carlo V fece coniare alla città di Catanzaro, facevano, nelle mani di mercanti e soldati dell’epoca, gli stessi sentieri che verranno affrontati dagli escursionisti. Durante tutto il percorso sarà presente una guida con la quale ripercorreremo la storia e le storie che riguardano la Catanzaro medievale.
*Minimo 4 persone
E' necessario un preavviso di almeno 3 giorni. Le visite guidate possono essere effettuate su richiesta in lingua inglese e spagnolo.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |