Catanzaro
ScopriCatanzaro
Catanzaro, Calabria, Italy
dal 30 settembre al 2 ottobre 2021!
Info su ScopriCatanzaro
Evento realizzato con il contributo della Regione Calabria! Vincitore della “Manifestazione di interesse” a partecipare alla richiesta di contributo di cui all’art. 65 della L.R. 13/1985 – DGR n.112 del 30 marzo 2021. Annualità 2021
Eventi e tanto altro
Bike Tour, Natural Trekking, Urban Trekking, Weekend al Museo e una Notte al Museo e tante altre attività come seminari di approfondimento e laboratori didattici vogliono valorizzare gli elementi principali della città di Catanzaro. La storia, la natura, la cultura e il divertimento s’intrecceranno per le vie del centro storico, grazie ai suoi continui sali-scendi, i giardini, i quartieri storici e la splendida vista, sul golfo di Squillace a sud e sull’altopiano della Sila a nord. Catanzaro è una città-fortezza da riscoprire e ogni quartiere del centro storico è il pezzo di un puzzle della Nostra storia, tutto da scoprire e amare.
Storia, cultura e natura
L’idea vuole valorizzare e coniugare le risorse del territorio ponendo in risalto il centro storico e il legame tra cultura, arte, natura, divertimento e buon cibo. Il tutto è possibile e realizzabile grazie ad una rete che vede coinvolti vari attori e importanti location, come vari musei della città, tra cui il Complesso Monumentale del San Giovanni o il parco della Biodiversità di Catanzaro, i quali saranno accomunati da nuovi itinerari escursionistici, per tutti i turisti e cittadini che cercano una meta nella quale conciliare esperienza di viaggio, divertimento, attività fisica, contatto con la natura, la storia e la tradizione della città di Catanzaro.
5 Musei aderenti
Il Complesso monumentale del San Giovanni con la Mostra “Chagall. La Bibbia”, Marca, Marca Open, Musmi Museo Storico Militare Brigata Catanzaro e Museo diocesano d’Arte Sacra di Catanzaro-Squillace – Sede di Catanzaro.
L’obiettivo è quello di conoscere la storia di Catanzaro e accrescere la consapevolezza del valore artistico e civile della cultura all’interno del nostro territorio. Per riconoscerla è necessario avvicinare i bambini e i ragazzi, anche con le loro famiglie, al patrimonio culturale conservato proprio all’interno dei musei e anche delle biblioteche.
È importante educare, insegnando ad ammirare il patrimonio civico, attraverso la conoscenza.
Una Notte al Museo
La visita sarà accompagnata da guide turistiche all’interno delle Gallerie del San Giovanni e nello spazio espositivo del Complesso Monumentale del San Giovanni, attraverso un mix di saperi e sapori che coniugano l’Arte di Chagall e l’arte dell’aperitivo all’italiana. Sarà una nuova sperimentazione e un nuovo accostamento tra Artemusica e buon cibo, poiché cultura e divertimento si fonderanno. L’obiettivo è quello di educare all’arte attraverso la convivialità, il sentirsi parte della e di una Storia, tutta da conoscere e amare.
Aperitivo, drink, Music & Performance
Regalati un momento esclusivo nel cuore pulsante della nostra città, in un luogo davvero unico, come la splendida Terrazza del Complesso Monumentale del San Giovanni, dove potrai rilassarti e godere di ottima musica tra sfiziosi aperitivi e ottimi cocktail a cura di Marevì.
Informazioni

Acquista il tuo ticket digitale o regala il tuo coupon!
Punti fisici di acquisto:

  • h 18.00 – h 20.00 25, 27, 28, 29 settembre 2021: Complesso monumentale del San Giovanni.
  • h 18-00 – 24.00 tutti i giorni: Molendini – Piazza Dogana, 4, 88100 Catanzaro CZ.

Prenotazioni LIMITATE!

I nostri Eventi
La città è di tutti! Con un programma ricco di eventi, tra “Bike Tour”, “Natural e Urban Trekking”, “Weekend al museo” e “Una notte al Museo”, seminari di approfondimento e laboratori per bambini, cui si aggiungono le visite libere nei musei, mostre temporanee e altre attività ospitate nei luoghi culturali della città, #scopriCatanzaro è la dimostrazione che, anche nelle avversità, la cultura funziona da collante per la società.
Terminato
‘Weekend al Museo’ – Venerdì 1 e sabato 2 ottobre ritorna l’appuntamento con Weekend al museo a Catanzaro con l’obiettivo di mettere in rete e far conoscere il ricco patrimonio culturale del Capoluogo specialmente ai più giovani. L’obiettivo è quello di...
Terminato
#ScopriCatanzaro prevede anche attività per bambini con l’obiettivo di far scoprire ai più giovani le bellezze e i segreti della città di Catanzaro. Ecco le nostre attività grazie a Hakuna Matata Team Caccia al tesoro culturale “Alla scoperta di Catanzaro”...
Terminato
Giorno 1 ottobre h 21.00 e Giorno 2 ottobre h 10.30 – Un viaggio (in bicicletta) dalle origini medievali della città ai quartieri costruiti e ri-costruiti nel 900. 10 km a bordo di comode biciclette a pedalata assistita e con...
Terminato
‘Una notte al Museo – Il Trionfo delle Meraviglie’, è un nuovo evento che si caratterizza per il mix di saperi e sapori che mira a coniugare l’Arte di Marc Chagall e l’arte dell’aperitivo all’italiana, una nuova sperimentazione e un nuovo...
Terminato
La giornata del 3 ottobre 2021 sancisce la III edizione del Natural Trekking nella città di Catanzaro. Il Natural Trekking è un nuovo modo di fare turismo dolce per accompagnare i visitatori lontano dai circuiti più conosciuti. È un’attività che...
Terminato
Urban Trekking – Catanzaro Liberty Un viaggio nel 900 catanzarese. Una città che sale verso l’alto, nuovi quartieri che accolgono i lavoratori degli enti statali, ma non solo. Luoghi e storie di donne e uomini che hanno fatto questa città,...
Protagonisti dell' Evento
Direttore Aba
Incaricato Beni culturali
Assessore alla Cultura
Presidente Aba
Prof. Ordinario UMG
Prof. Associato UMG
Presidente del Consiglio Comunale
Prof. Ordinario UMG
Guida Turistica e Archeologo
Guida Turistica
Guida Turistica
Il calendario degli Eventi
Quattro giorni di assoluto divertimento!
Giorno 1
Giorno 2
  • 30 Settembre 2021 18:30
    Seminario di Approfondimento

    Seminario di approfondimento al Chiostro del Complesso Monumentale del San Giovanni, Catanzaro.
    "Catanzaro, quanto c'è ancora da scoprire (insieme)?"

Giorno 3
  • 1 Ottobre 2021 16:00
    Caccia al Tesoro Culturale

    "Caccia al Tesoro Culturale" al Complesso Monumentale del San Giovanni, Catanzaro.
    Attività ludico-culturali per i più piccoli

  • 1 Ottobre 2021 17:00
    Visita Guidata

    Visita Guidata al Museo Diocesano e Monte dei Morti

  • 1 Ottobre 2021 18:30
    Seminario di approfondimento

    Seminario di approfondimento al Chiostro del Complesso Monumentale del San Giovanni, Catanzaro.
    "Catanzaro, una ipotesi di distretto culturale"

  • 1 Ottobre 2021 21:00
    Bike Tour

    Bike Tour con Visita guidata del centro storico con biciclette a pedalata assistita

Giorno 4
Giorno 5
  • 3 Ottobre 2021 10:00
    Natural Trekking

    Natural Trekking - La valle dei Mulini all'interno del Parco delle Biodiversità di Catanzaro

  • 3 Ottobre 2021 10:00
    Baby Natural Trekking

    Il trekking dei bambini e ragazzi nel Parco delle Biodiversità di Catanzaro.

  • 3 Ottobre 2021 17:00
    Urban Trekking

    Urban Trekking - La Catanzaro Liberty - L’inedito Urban trekking per i quartieri di inizio 900.

Il luogo principale dell'evento Scopri Catanzaro
Il Complesso Monumentale del San Giovanni
Prenota il Ticket
Gli accrediti, a causa della capienza e delle normative anti covid-19 sono limitati. Accreditati prima che terminino i posti disponibili per ogni evento!
Una Notte al Museo
“Les Amoreux”
  • 1 Aperitivo garantito;
  • 1 Drink;
  • Accesso e Visita guidata alla Mostra di “Chagall. La Bibbia”;
  • Accesso e Visita guidata alle Gallerie del San Giovanni;
Una notte al Museo
“La Mariée”
  • 1 Drink;
  • 1 Accesso e Visita guidata alla Mostra di “Chagall. La Bibbia”;
Una notte al Museo
“Re Davide”
  • Accesso e Visita guidata alla Mostra di “Chagall. La Bibbia”;
Una notte al Museo
“Il guanto nero”
  • Accesso e Visita guidata alle Gallerie del San Giovanni;
Natural Trekking
Limite 40 posti
La durata prevista è di circa 3 ore, è consigliato un abbigliamento sportivo possibilmente con pantaloni lunghi e scarpe impermeabili.
Urban Trekking
Limite 40 posti
La durata prevista è di circa 3 ore, è consigliato un abbigliamento sportivo
Weekend al Museo
Limite 40 posti
  • 1 e 2 ottobre – Tour “Musmi e Marca Open”
  • 1 ottobre – Tour “Museo Diocesano d’arte Sacra Catanzaro e complesso del Monte dei Morti e della Misericordia”;
  • 2 ottobre – Tour “Museo Marca e Piazza Matteotti”.
Bike Tour
Limite 20 posti
  • 1 ottobre partenza h 21.00;
  • 2 ottobre partenza h 10.30.
  • 2 ottobre – Tour “Museo Marca e Piazza Matteotti”.
Newsletter
Join our e-newsletter list to follow closely all news.
[mc4wp_form id="3763"]
I nostri Partners
11
Eventi
5
Giorni
700
Partecipanti
16
Collaborazioni
Eventi e tanto altro
Vincitore della “Manifestazione di interesse” a partecipare alla richiesta di contributo di cui all’art. 65 della L.R. 13/1985 – DGR n.112 del 30 marzo 2021.
Annualità 2021
GREEN PASS
Misurazione della temperatura e registrazione a mezzo lettura del green pass o dell’esito del tampone effettuato nelle ultime 48 ore.
INFORMAZIONI
Compila il form sottostante
Urban e Nautural trekking, seminari e Weekend al Museo: +39 329 188 5267. Bike tour, seminari e Weekend al Museo: +39 351 787 8973
Una notte al museo: +39 328 674 9095 – +39 339 141 9659 – +39 329 188 5267 – +39 351 787 8973
PUNTI FISICI DI PRENOTAZIONE
h 18.00 – h 20.00 25, 27, 28, 29 settembre 2021
complesso monumentale del San Giovanni
h 18-00 – 24.00 tutti i giorni

Molendini – Piazza Dogana, 4, 88100 Catanzaro CZ

Contattaci su info@artemidecatanzaro.it
In caso di maltempo la manifestazione sarà rinviata e i titoli d’ingresso in possesso conserveranno la loro validità
Contatta Artemide