Casa della Memoria Mimmo Rotella

La Casa della Memoria nasce nel 2005 per volontà di Mimmo Rotella (Catanzaro 1918 – Milano 2006)  e, attraverso le opere esposte, si ripercorrono le fasi più significative della sua importante carriera internazionale: i manifesti pubblicitari e cinematografici, le procedure di stampa di giornali diventano, dagli anni Cinquanta in poi, fonte di ispirazione per l’artista e nella Casa della Memoria sono presenti diverse opere che testimoniano le sue ricerche.

La Casa Museo era in origine l’atelier di Teresa Curcio, madre dell’artista e modista, disegnatrice e realizzatrice di cappelli per signora; di conseguenza Mimmo Rotella, sin da bambino, vive a contatto con forme e colori, ammirando le creazioni della madre e cominciando a scoprire il suo estro artistico. Certamente Teresa ha dato un grande contributo alla creatività del figlio, che vede stoffe e cappelli colorati in abbinamenti estrosi sin dalla più tenera età, per questa ragione il museo è dedicato a lei e, all’interno, sono allestite anche le sue creazioni.

Testo a cura di Linda Verre

Condividi questo Luogo
Dettagli del Luogo
Dettagli del Luogo
Mappa del Luogo
Pubblicità




Events of the Venue
Eventi che ti potrebbero interessare.
3 Musei
23 Marzo 2024
10:00
La mattina del 23 marzo 2023 Artemide vi porta alla scoperta dei musei cittadini!
Terminato
12
4 Musei
23 Dicembre 2023
10:00
La mattina del 23 dicembre 2023, alle soglie del Natale, Artemide vi porta alla scoperta dei musei cittadini! Un percorso di esplorazioni per portarsi a casa una propria idea sull’arte e tutto l’orgoglio di appartenere a questa città.
Terminato
12